La memoria costituisce un valore aggiunto nella narrazione giornalistica. Memoria e attualità nel giornalismo sportivo è il titolo del seminario che l’Ordine dei giornalisti della Sardegna e l’Ussi (Unione stampa sportiva italiana), organizzeranno giovedì 15 giugno all’auditorium comunale di Arzachena,Leggi tutto Memoria e attualità nel giornalismo sportivo, seminario con i presidenti di Fnsi e Ussi giovedì 15 giugno ad Arzachena
I poveri della porta accanto. La povertà è in aumento ma sembra che non vogliamo vederla. Incontro dibattito martedì 13 giugno a Cagliari con l’Odg e mons. Giuseppe Baturi
I poveri non esistono per chi non vuole guardare. In realtà sono sempre più vicini a noi. Anche la Sardegna è sempre più povera. I poveri esistono spesso solo come numeri, ma non come volti e voci che interrogano ciascunoLeggi tutto I poveri della porta accanto. La povertà è in aumento ma sembra che non vogliamo vederla. Incontro dibattito martedì 13 giugno a Cagliari con l’Odg e mons. Giuseppe Baturi
Newsletter giugno 2023
Gentile collega, desidero ricordare alcuni adempimenti per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti. Come è noto le quote di iscrizione (ex legge 69/63) dovrebbero essere versate antro il mese di gennaio di ogni anno. Il consiglio regionale dell’Ordine della Sardegna haLeggi tutto Newsletter giugno 2023
Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Parata di stelle all’evento che si svolge in Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Adesioni ancora aperte per pochi giorni: per gli iscritti all’Odg è prevista laLeggi tutto Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Formazione: triennio 2020-2022 la proroga scade il 30 giugno 2023
Come sapete il Ministero della Giustizia ha concesso una proroga di sei mesi in considerazione della pandemia. I giornalisti non in regola con l’obbligo formativo avranno tempo fino al 30 giugno 2023 per mettersi in regola con i crediti mancanti.
Il vescovo Giuseppe Baturi incontra i giornalisti
«Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio». Queste parole di papa Francesco, così impegnative e consapevoli, hanno dato forma e consistenza al Cammino avviato nel 2021, nelle nostre Chiese in Italia.Leggi tutto Il vescovo Giuseppe Baturi incontra i giornalisti
L’orgoglio e i pregiudizi. L’informazione rispettosa delle persone Lgbtq+. Martedì’ prossimo a Sassari nella sala conferenze della Nuova Sardegna a Predda Niedda
Il Testo unico dei doveri del giornalista (art2) stabilisce che è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile ilLeggi tutto L’orgoglio e i pregiudizi. L’informazione rispettosa delle persone Lgbtq+. Martedì’ prossimo a Sassari nella sala conferenze della Nuova Sardegna a Predda Niedda
Musei da raccontare. L’organizzazione del Ministero della Cultura nel territorio. Mercoledì a Cagliari all’Archivio di Stato
Mercoledì prossimo, 17 maggio, a Cagliari, presso l’Archivio di Stato, via Gallura n. 2 (angolo via Sonnino), dalle 14:30 si parlerà di Beni Culturali e dell’organizzazione territoriale dei diversi uffici che si occupano di cultura, di ricerca, tutela, conservazione eLeggi tutto Musei da raccontare. L’organizzazione del Ministero della Cultura nel territorio. Mercoledì a Cagliari all’Archivio di Stato
La radio nei teatri di guerra e nelle periferie del mondo. Martedì prossimo 16 maggio seminario dell’Ordine all’Università di Sassari
“La radio nei teatri di guerra e nelle periferie del mondo” è il titolo del seminario di studi che si svolgerà a Sassari, martedì prossimo 16 maggio, dalle 11 alle 14 nell’Aula Magna Università, in piazza Università 21. Nei momentiLeggi tutto La radio nei teatri di guerra e nelle periferie del mondo. Martedì prossimo 16 maggio seminario dell’Ordine all’Università di Sassari
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti