A Gaza si sta consumando una immane tragedia che ha spinto anche Papa Leone e il presidente Mattarella a denunciare il mancato rispetto dei diritti umani. È indispensabile testimoniare quanto accade a Gaza con gli occhi del giornalismo indipendente, raccogliendo leLeggi tutto Gaza: fateci entrare
Corso di formazione il 13 giugno al Tanka Village di Villasimius
“Donne, professione e sport. Tra valori, discriminazioni e altre storie” è il tema del corso dell’Ordine dei giornalisti che si terrà il 13 giugno al Tanka Village Resort di Villasimius (dalle 14 alle 17). Apriranno i lavori Gianfranco Coppola (presidenteLeggi tutto Corso di formazione il 13 giugno al Tanka Village di Villasimius
Risultati delle elezioni Casagit
Le elezioni svoltesi dal 6 al 10 giugno Casagit hanno confermato la composizione della Consulta sarda della Casagit: Andrea Artizzu, Enrico Gaviano e Chiara Zammiti. Artizzu e Gaviano fanno parte della Assemblea nazionale Casagit. Si procederà a breve alla nominaLeggi tutto Risultati delle elezioni Casagit
“Il pensiero agroecologico. Nuovo paradigma per società in transizione”. Webinar, giovedì 12 giugno 2025 (dalle 17 alle 19)
Terra Nuova – Centro per Solidarietà e la Cooperazione tra i Popoli ONLUS (https://www.terranuova.org/ ), partner del progetto CHAlleNGE, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, promuove un webinar su come raccontare l’agricoltura sostenibile, le iniziative partecipative sui territoriLeggi tutto “Il pensiero agroecologico. Nuovo paradigma per società in transizione”. Webinar, giovedì 12 giugno 2025 (dalle 17 alle 19)
I deepfake e la verità dei fatti: l’IA è un’opportunità, ma senza il rispetto rigoroso delle norme diventa un rischio
L’intelligenza artificiale (specie quella generativa) sta cambiando le vite di tutti noi e il mondo dell’informazione non fa eccezione. L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, consapevole del fatto che la categoria non può voltare lo sguardo dall’altra parte, ha istituito, insiemeLeggi tutto I deepfake e la verità dei fatti: l’IA è un’opportunità, ma senza il rispetto rigoroso delle norme diventa un rischio
Giubileo diocesano del mondo della comunicazione
«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori» (1Pt 3,15-16): è il cuore del messaggio di papa Francesco per la 59esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica prossima. In preparazione a questa ricorrenza, la diocesiLeggi tutto Giubileo diocesano del mondo della comunicazione
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha deliberato l’iscrizione di tre professioniste, una praticante e tre pubblicisti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano inLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Corso rinviato a data da stabilirsi
Si comunica che il corso dal titolo “Peacekeeping, diplomazia e informazione in tempo di guerra”, previsto per il 23 maggio, è stato rinviato a data da stabilirsi.
Verso il tecnofeudalesimo? Discussione sul futuro della libertà d’informazione
Le grandi piattaforme tecnologiche come Google, Amazon, X, Meta e Apple accumulano enormi quantità di dati e di risorse, dominano i social media, le ricerche on-line, l’informazione; influenzano il nostro modo di pensare e di vivere. Questa concentrazione di potere,Leggi tutto Verso il tecnofeudalesimo? Discussione sul futuro della libertà d’informazione
Digitale, intelligenza artificiale e metaverso, opportunità e rischi per cittadini, giornalisti e comunicatori. A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social
Venerdì 16 maggio, dalle ore 9,30 alle 13,30, l’Aula Motzo della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari (via Is Mirrionis 1, Polo Sa Duchessa) ospiterà il convegno “La comunicazione pubblica tra digitale, intelligenza artificiale e Metaverso”, organizzatoLeggi tutto Digitale, intelligenza artificiale e metaverso, opportunità e rischi per cittadini, giornalisti e comunicatori. A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social