Anche l’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha adottato “PagoPA”, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento alla pubblica amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per gli iscritti di pagareLeggi tutto Attivato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna il sistema pagoPA. Pagamenti piu’ facili e sicuri senza contante
Rinviate anche in Sardegna le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti. Si svolgeranno in modalità telematica
Dopo il rinvio delle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dei consigli regionali in gran parte degli ordini territoriali, anche le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna e delLeggi tutto Rinviate anche in Sardegna le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti. Si svolgeranno in modalità telematica
Convenzione 730 CAAF CISL 2021
Anche quest’anno è stata rinnovata la convenzione CAAF CISL 730. L’iscritto, per usufruire della tariffa dedicata, dovrà esibire allo sportello CAF CISL di qualsiasi sede della Sardegna la tessera di iscrizione all’ Ordine dei giornalisti.
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Rinviate le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, ha firmato la determina con cui vengono rinviate le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine fissate precedentemente a partire dal giorno 11 aprile prossimo. La consultazione per ilLeggi tutto Rinviate le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti
L’assemblea generale per l’approvazione del Bilancio 2020 e del Bilancio di previsione 2021
Gentile collega, come è stato a suo tempo comunicato (5.3.2021) l’assemblea generale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’approvazione del Bilancio 2020 e del Bilancio di previsione 2021 (art.13, L 69/63), è convocata (in seconda convocazione, essendo andata deserta laLeggi tutto L’assemblea generale per l’approvazione del Bilancio 2020 e del Bilancio di previsione 2021
Addio a Lucio Artizzu, una vita tra giornalismo e politica
Il giornalismo sardo è in lutto: è morto ieri all’età di 90 anni Lucio Artizzu, una lunga vita passata tra giornalismo e politica. Per diverso tempo membro del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è stato per quindici anni capo dell’ufficioLeggi tutto Addio a Lucio Artizzu, una vita tra giornalismo e politica
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Assemblea sui bilanci 2020 e 2021
L’assemblea generale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’approvazione del Bilancio 2020 e del Bilancio di previsione 2021 (art.13, L 69/63), è convocata per lunedì 22 marzo 2021, ore 04.00, in prima convocazione, nella sede di via Barone Rossi 29,Leggi tutto Assemblea sui bilanci 2020 e 2021
Comunicato congiunto
L’ingresso della Sardegna in zona bianca è un passo importante verso la riconquista della normalità. È tempo che tornino alla loro fisiologia democratica anche i rapporti fra chi esercita il potere in nome dei cittadini e chi fa domande perLeggi tutto Comunicato congiunto