l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Formazione, a Cagliari il 15 novembre un corso sulla falsa Scienza
Un corso di formazione per giornalisti dedicato alle fake news scientifiche quale appendice del Festival della Scienza di Cagliari e in occasione della consegna del Premio “Donna di Scienza” 2023. “LA FALSA SCIENZA: COME INTERCETTARE LE FAKE NEWS” è ilLeggi tutto Formazione, a Cagliari il 15 novembre un corso sulla falsa Scienza
Avviso chiusura uffici
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici resteranno chiusi dal 30 ottobre al 1° novembre 2023. La Segreteria riaprirà al pubblico giovedì 2 novembre.
“Capirci qualcosa: strumentario per orientarsi nell’informazione economica”, a Cagliari il 17 ottobre
Il 17 ottobre, nell’ambito del progetto itinerante per rafforzare il rapporto con il territorio attraverso il confronto diretto con persone, imprese e istituzioni, Banca d’Italia organizza il convegno “Capirci qualcosa: strumentario per orientarsi nell’informazione economica”. Il programma prevede gli interventiLeggi tutto “Capirci qualcosa: strumentario per orientarsi nell’informazione economica”, a Cagliari il 17 ottobre
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Formazione. A Quartu il 21 e 22 settembre i “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”
Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della BibliotecaLeggi tutto Formazione. A Quartu il 21 e 22 settembre i “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”
Formazione, il 21 settembre a Cagliari il racconto della visita di Papa Francesco nel 2013
Dieci anni fa, era il 13 marzo 2013, l’allora cardinale di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio era stato eletto papa. E, per la prima volta nella storia, ha deciso di chiamarsi Francesco. Poco più di due mesi dopo, in piazzaLeggi tutto Formazione, il 21 settembre a Cagliari il racconto della visita di Papa Francesco nel 2013
Formazione, Sui Generis il 14, 15 e 16 settembre a Cagliari
Sui Generis, cioè singolari e insolite, anche perché pensate in un’ottica di Genere. Sono le Giornate cagliaritane delle Pari Opportunità: tre giorni di formazione – dal 14 al 16 settembre – che animeranno la Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche eLeggi tutto Formazione, Sui Generis il 14, 15 e 16 settembre a Cagliari
Avviso orario uffici
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici resteranno chiusi il 14 e 15 agosto 2023. Ricordiamo che la segreteria questa estate non chiuderanno. Dal 1° luglio al 31 agosto laLeggi tutto Avviso orario uffici
Comunicato Stampa
Interpellato da diversi colleghi e futuri studenti universitari sulla natura “professionalizzante” del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione Web” istituito dall’Università di Cagliari, che vede l’Ordine dei giornalisti della Sardegna nel Comitato di indirizzo, si precisa che: IlLeggi tutto Comunicato Stampa