Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della BibliotecaLeggi tutto Formazione. A Quartu il 21 e 22 settembre i “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”
Autore: Andrea Concas
Formazione, il 21 settembre a Cagliari il racconto della visita di Papa Francesco nel 2013
Dieci anni fa, era il 13 marzo 2013, l’allora cardinale di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio era stato eletto papa. E, per la prima volta nella storia, ha deciso di chiamarsi Francesco. Poco più di due mesi dopo, in piazzaLeggi tutto Formazione, il 21 settembre a Cagliari il racconto della visita di Papa Francesco nel 2013
Formazione, Sui Generis il 14, 15 e 16 settembre a Cagliari
Sui Generis, cioè singolari e insolite, anche perché pensate in un’ottica di Genere. Sono le Giornate cagliaritane delle Pari Opportunità: tre giorni di formazione – dal 14 al 16 settembre – che animeranno la Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche eLeggi tutto Formazione, Sui Generis il 14, 15 e 16 settembre a Cagliari
Avviso orario uffici
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici resteranno chiusi il 14 e 15 agosto 2023. Ricordiamo che la segreteria questa estate non chiuderanno. Dal 1° luglio al 31 agosto laLeggi tutto Avviso orario uffici
Comunicato Stampa
Interpellato da diversi colleghi e futuri studenti universitari sulla natura “professionalizzante” del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione Web” istituito dall’Università di Cagliari, che vede l’Ordine dei giornalisti della Sardegna nel Comitato di indirizzo, si precisa che: IlLeggi tutto Comunicato Stampa
Il Consiglio nazionale del 18 luglio ha varato la richiesta di una laurea in giornalismo
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato alla unanimità (con una sola astensione) la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale. Nella riunione del 18 luglio, dopo ampio dibattito sulla ormai indifferibile necessità di ammodernare le norme che regolano laLeggi tutto Il Consiglio nazionale del 18 luglio ha varato la richiesta di una laurea in giornalismo
Anche i giornalisti sardi sono invitati ad un atto di grande generosità, donare il sangue
Cari Colleghi, attraverso il nostro lavoro quotidiano, siamo abituati a raccontare storie, a dar voce ai senza voce e a fare la differenza. Ma, in questa occasione, abbiamo l’opportunità di agire in un modo molto più personale e diretto –Leggi tutto Anche i giornalisti sardi sono invitati ad un atto di grande generosità, donare il sangue
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Formazione obbligatoria, dal 3 luglio la piattaforma on-line sarà aggiornata con nuove funzioni
Nuova modalità di visualizzazione dei crediti mancanti, black list per chi non si cancella dai corsi ed esenzione automatica per chi compie 67 anni durante il triennio: sono alcune delle nuove funzioni in arrivo per la piattaforma della formazione giornalisti.Leggi tutto Formazione obbligatoria, dal 3 luglio la piattaforma on-line sarà aggiornata con nuove funzioni
Orario estivo
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Associazione della Stampa Sarda, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici questa estate non chiuderanno. Dal 1° luglio al 31 agosto la segreteria osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00Leggi tutto Orario estivo