“La Convenzione Onu sui diritti della persona con disabilità, ratificata dall’Italia nel 2009 riconosce la disabilità come “risultato dell’interazione tra persone con menomazioni e barriere comportamentali e ambientali che impediscono la loro piena partecipazione alla società su base di uguaglianzaLeggi tutto La forza della fragilità. Incontro lunedì ad Ozieri per parlare del racconto della disabilità nel rispetto dell’etica del giornalismo
Autore: Andrea Concas
Intelligenza artificiale e giornalismo. Opportunità, miti e pericoli di Chatgpt. Seminario mercoledì prossimo 15 marzo a Cagliari nella sala conferenze de L’Unione Sarda
Si chiama Chat Generative Pre-trained Transformer (GPT) ed è un chatbot di intelligenza artificiale che per la prima volta può interagire con l’utente umano fornendo risposte alle sue domande su qualsiasi argomento, o quasi.. Se ne parlerà mercoledì prossimo, 15Leggi tutto Intelligenza artificiale e giornalismo. Opportunità, miti e pericoli di Chatgpt. Seminario mercoledì prossimo 15 marzo a Cagliari nella sala conferenze de L’Unione Sarda
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Formazione, come recuperare i crediti formativi mancanti
Gentile collega, desidero comunicarti che sono disponibili da oggi (1° marzo) tre corsi in presenza proposti dal Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, che consentiranno ai giornalisti inadempienti di recuperare i crediti mancanti, relativi al triennio 2020-2022. Si tratta dei primiLeggi tutto Formazione, come recuperare i crediti formativi mancanti
La Silver Economy. Invecchiamento come risorsa. Seminario dell’Ordine dei giornalisti Sardegna lunedì prossimo a Oristano
Lunedì 27 febbraio 2023 dalle 14 alle 17 nel Centro culturale Hospitalis Sancti Antoni a Oristano (mappa) si svolgerà il seminario “Raccontare il territorio. Gli anziani come risorsa: la Silver Economy” organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, dall’Agenzia Redattore SocialeLeggi tutto La Silver Economy. Invecchiamento come risorsa. Seminario dell’Ordine dei giornalisti Sardegna lunedì prossimo a Oristano
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Premio Internazionale di Giornalismo e Comunicazione
È bandita dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv la VI Edizione del premio internazionale di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” disciplinato dalle norme del presente Regolamento, che potrà essere aggiornato dal Presidente su proposta del Comitato. Il Premio ha leLeggi tutto Premio Internazionale di Giornalismo e Comunicazione
Mercoledì prossimo 1° febbraio alle 14.00 , a Tempio, il seminario per i giornalisti “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”
Il seminario “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’Agenzia Redattore Sociale e la Delegazione regionale Caritas Sardegna, in collaborazione con l’UCSI Sardegna, previsto per il 20 gennaio scorso e rinviato a causa delLeggi tutto Mercoledì prossimo 1° febbraio alle 14.00 , a Tempio, il seminario per i giornalisti “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”
Formazione: il Ministero della Giustizia ha concesso una proroga di sei mesi in considerazione della pandemia
I giornalisti non in regola con l’obbligo formativo avranno tempo fino al 30 giugno 2023 per mettersi in regola con i crediti mancanti. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, riunitosi a Roma il 25 gennaio, ha infatti approvato la proroga di seiLeggi tutto Formazione: il Ministero della Giustizia ha concesso una proroga di sei mesi in considerazione della pandemia
Formazione: rinviato il corso di Tempio a causa del maltempo
Il corso “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”, previsto oggi a Tempio Pausania nel primo pomeriggio, è rinviato al 1° di febbraio (stesso orario e luogo).