Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Formazione online. Seminario sul rapporto immigrazione. Dati e analisi sul movimento dei migranti e sull’accoglienza lunedì 8 febbraio
Lunedì 8 febbraio 2021, dalle ore 15 alle 18, si svolgerà l’evento formativo online (in streaming) “Conoscere per comprendere. Presentazione XXIX Rapporto immigrazione 2020”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con Caritas Sardegna e Migrantes, in collaborazione con Ucsi Sardegna.Leggi tutto Formazione online. Seminario sul rapporto immigrazione. Dati e analisi sul movimento dei migranti e sull’accoglienza lunedì 8 febbraio
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Festività, calendario chiusura uffici
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Associazione della Stampa Sarda, l’Inpgi e la Casagit informano che gli uffici resteranno chiusi per le festività da martedì 22 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021. Da giovedì 7 gennaio 2021 gli uffici riaprirannoLeggi tutto Festività, calendario chiusura uffici
Formazione, corso (in streaming) dal titolo “Manifesto di Venezia. Come raccontare il femminicidio”
Contrastare la violenza sulle donne attraverso una corretta informazione è l’obiettivo del Manifesto per il rispetto e la parità di genere nell’Informazione, firmato a Venezia nel 2017. Conoscere il Manifesto di Venezia significa acquisire consapevolezza e scrivere nel rispetto dellaLeggi tutto Formazione, corso (in streaming) dal titolo “Manifesto di Venezia. Come raccontare il femminicidio”
Indetta la seconda edizione del Premio CORECOM Sardegna “GIANNI MASSA”
Il Comitato regionale per le comunicazioni della Regione autonoma della Sardegna (CORECOM), in qualità di organo di consulenza della Regione per l’elaborazione e l’attuazione delle politiche regionali nel settore delle comunicazioni, contribuisce alla promozione di adeguate iniziative affinché si favoriscaLeggi tutto Indetta la seconda edizione del Premio CORECOM Sardegna “GIANNI MASSA”
Uffici chiusi i giorni 7 e 8 dicembre 2020
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Associazione della Stampa Sarda, l’Inpgi e la Casagit informano che gli uffici resteranno chiusi i giorni 7 e 8 dicembre 2020 in occasione dell’Immacolata. Da mercoledì 9 dicembre gli uffici riapriranno al pubblico nei consuetiLeggi tutto Uffici chiusi i giorni 7 e 8 dicembre 2020
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Pubblicato il nuovo regolamento per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti
Sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 15 novembre scorso (link al documento) è stato pubblicato il nuovo regolamento per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti. Tra le novità più significative si segnala che i 60 crediti formativi delLeggi tutto Pubblicato il nuovo regolamento per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti