Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della BibliotecaLeggi tutto Formazione. A Quartu il 21 e 22 settembre i “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”
Categoria: Corsi di formazione
Corsi di formazione
Formazione, il 21 settembre a Cagliari il racconto della visita di Papa Francesco nel 2013
Dieci anni fa, era il 13 marzo 2013, l’allora cardinale di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio era stato eletto papa. E, per la prima volta nella storia, ha deciso di chiamarsi Francesco. Poco più di due mesi dopo, in piazzaLeggi tutto Formazione, il 21 settembre a Cagliari il racconto della visita di Papa Francesco nel 2013
Formazione, Sui Generis il 14, 15 e 16 settembre a Cagliari
Sui Generis, cioè singolari e insolite, anche perché pensate in un’ottica di Genere. Sono le Giornate cagliaritane delle Pari Opportunità: tre giorni di formazione – dal 14 al 16 settembre – che animeranno la Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche eLeggi tutto Formazione, Sui Generis il 14, 15 e 16 settembre a Cagliari
Libere dalla violenza. Maledette parole. Il racconto della violenza sulle donne e la cultura del nostro tempo. Corso mercoledì prossimo a Sassari
Un incontro su modi di raccontare la violenza sulle donne dal titolo “Libere dalla violenza. Maledette parole” si terrà mercoledì prossimo 28 giugno a Sassari nell’Aula Pissarello del Dipartimento Dumas dell’Università, in via Roma 151. Organizzato dall’Ordine regionale dei giornalistiLeggi tutto Libere dalla violenza. Maledette parole. Il racconto della violenza sulle donne e la cultura del nostro tempo. Corso mercoledì prossimo a Sassari
Filosofia e medicina in scena. Le nuove sfide della comunicazione sanitaria. Venerdì 16 giugno al Teatro Massimo di Cagliari
Esiste un terreno di confronto tra filosofia e medicina? E come si raccontano oggi i nuovi spazi di dialogo nel campo della cura, dell’educazione, del benessere e dell’inclusione? Questi i temi di cui si parlerà venerdì 16 giugno, dalle 15Leggi tutto Filosofia e medicina in scena. Le nuove sfide della comunicazione sanitaria. Venerdì 16 giugno al Teatro Massimo di Cagliari
Memoria e attualità nel giornalismo sportivo, seminario con i presidenti di Fnsi e Ussi giovedì 15 giugno ad Arzachena
La memoria costituisce un valore aggiunto nella narrazione giornalistica. Memoria e attualità nel giornalismo sportivo è il titolo del seminario che l’Ordine dei giornalisti della Sardegna e l’Ussi (Unione stampa sportiva italiana), organizzeranno giovedì 15 giugno all’auditorium comunale di Arzachena,Leggi tutto Memoria e attualità nel giornalismo sportivo, seminario con i presidenti di Fnsi e Ussi giovedì 15 giugno ad Arzachena
I poveri della porta accanto. La povertà è in aumento ma sembra che non vogliamo vederla. Incontro dibattito martedì 13 giugno a Cagliari con l’Odg e mons. Giuseppe Baturi
I poveri non esistono per chi non vuole guardare. In realtà sono sempre più vicini a noi. Anche la Sardegna è sempre più povera. I poveri esistono spesso solo come numeri, ma non come volti e voci che interrogano ciascunoLeggi tutto I poveri della porta accanto. La povertà è in aumento ma sembra che non vogliamo vederla. Incontro dibattito martedì 13 giugno a Cagliari con l’Odg e mons. Giuseppe Baturi
L’orgoglio e i pregiudizi. L’informazione rispettosa delle persone Lgbtq+. Martedì’ prossimo a Sassari nella sala conferenze della Nuova Sardegna a Predda Niedda
Il Testo unico dei doveri del giornalista (art2) stabilisce che è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile ilLeggi tutto L’orgoglio e i pregiudizi. L’informazione rispettosa delle persone Lgbtq+. Martedì’ prossimo a Sassari nella sala conferenze della Nuova Sardegna a Predda Niedda
Musei da raccontare. L’organizzazione del Ministero della Cultura nel territorio. Mercoledì a Cagliari all’Archivio di Stato
Mercoledì prossimo, 17 maggio, a Cagliari, presso l’Archivio di Stato, via Gallura n. 2 (angolo via Sonnino), dalle 14:30 si parlerà di Beni Culturali e dell’organizzazione territoriale dei diversi uffici che si occupano di cultura, di ricerca, tutela, conservazione eLeggi tutto Musei da raccontare. L’organizzazione del Ministero della Cultura nel territorio. Mercoledì a Cagliari all’Archivio di Stato
La radio nei teatri di guerra e nelle periferie del mondo. Martedì prossimo 16 maggio seminario dell’Ordine all’Università di Sassari
“La radio nei teatri di guerra e nelle periferie del mondo” è il titolo del seminario di studi che si svolgerà a Sassari, martedì prossimo 16 maggio, dalle 11 alle 14 nell’Aula Magna Università, in piazza Università 21. Nei momentiLeggi tutto La radio nei teatri di guerra e nelle periferie del mondo. Martedì prossimo 16 maggio seminario dell’Ordine all’Università di Sassari