“’Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”: questo il titolo del corso di formazione per giornalisti in programma – nell’ambito del Giubileo del mondo della comunicazione – sabato 25 gennaioLeggi tutto Formazione, corso dal titolo “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”
Categoria: Corsi di formazione
Corsi di formazione
Formazione, a Cagliari il 16 dicembre “Le verità”
Il 16 dicembre Giulia giornaliste Sardegna presenta il libro “Le Verità” nell’ambito dell’incontro alla Facoltà degli Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. Un volume in cui propone un confronto e un approfondimento, certamente non esaustivo ma utile sul piano della conoscenzaLeggi tutto Formazione, a Cagliari il 16 dicembre “Le verità”
Notizie alla deriva, incontro dei giornalisti martedì prossimo a Olbia per parlare di Carta di Roma e Carta di Olbia
“Notizie alla deriva. Il ruolo dell’informazione nella sfida a pregiudizi e discriminazioni”, è il titolo del corso di formazione professionale organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’Associazione Carta di Roma, che si terrà a Olbia martedì prossimo, 10 dicembre,Leggi tutto Notizie alla deriva, incontro dei giornalisti martedì prossimo a Olbia per parlare di Carta di Roma e Carta di Olbia
Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano
Nell’ambito del festival ConnEtica (Connessioni tra tecnologica ed etica) si svolgerà giovedì prossimo 7 novembre a Oristano un incontro sul tema “Tecnologia e Informazione. Deontologia ed etica Nei media”. L’appuntamento è per le 9,45 nella sala del sala “Centro StudioLeggi tutto Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano
Formazione. Oggi a Cagliari, domani a Nuoro e dopodomani a Sassari: l’intelligenza artificiale in redazione
La stagione dell’intelligenza artificiale ha ormai superato la fase sperimentale e si va affermando come strumento di utilizzo quotidiano nelle redazioni. E’ giunto quindi il momento di affrontare la nuova opportunità con gli strumenti giusti per promuoverne il corretto utilizzo.Leggi tutto Formazione. Oggi a Cagliari, domani a Nuoro e dopodomani a Sassari: l’intelligenza artificiale in redazione
L’intelligenza artificiale in redazione. Il punto sull’introduzione delle nuove opportunità informatiche in Italia e all’estero
La stagione dell’intelligenza artificiale ha ormai superato la fase sperimentale e si va affermando come strumento di utilizzo quotidiano nelle redazioni. E’ giunto quindi il momento di affrontare la nuova opportunità con gli strumenti giusti per promuoverne il corretto utilizzo.Leggi tutto L’intelligenza artificiale in redazione. Il punto sull’introduzione delle nuove opportunità informatiche in Italia e all’estero
Il bisogno di salute integrale. Venerdì prossimo ad Iglesias un corso dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna con redattore sociale
Venerdì prossimo,18 ottobre, dalle14 alle 17, nel Centro giovanile Santa Barbara a Iglesias (piazza Gorizia 15) si svolgerà il seminario “Raccontare il territorio. I bisogni di salute integrale nel Sulcis Iglesiente”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, dall’Agenzia Redattore Sociale,Leggi tutto Il bisogno di salute integrale. Venerdì prossimo ad Iglesias un corso dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna con redattore sociale
Comunicazione e Medicina tra Arte e Scienza. Corso a Cagliari il 18 ottobre (diviso in due eventi formativi, mattina e primo pomeriggio)
L’Aula Atza dell’Ospedale San Michele dell’ARNAS G. Brotzu (si trova nel corpo aggiunto dell’Ospedale San Michele che accoglie il centro trasfusionale), ospiterà il 18 ottobre, a partire dalle ore 9.00, un convegno sull’importanza della comunicazione in medicina. Organizzato dalla StrutturaLeggi tutto Comunicazione e Medicina tra Arte e Scienza. Corso a Cagliari il 18 ottobre (diviso in due eventi formativi, mattina e primo pomeriggio)
Università e giornalisti contro la violenza alle donne, due corsi a Stintino il 3 settembre
Contro la violenza sulle donne i nostri giornali hanno la possibilità, attraverso una informazione di qualità, di contribuire a smantellare una cultura patriarcale, dispotica e brutale? Non è questo uno dei doveri che ci assegna la Costituzione? All’opposto articoli giustificatoriLeggi tutto Università e giornalisti contro la violenza alle donne, due corsi a Stintino il 3 settembre
L’alcol, la droga e altre dipendenze i falsi amici che insidiano i più giovani e non solo. Incontro dell’Odg venerdì prossimo a Nuoro
Quando di parla del problema delle dipendenze ci si riferisce ad un’alterazione del comportamento che si caratterizza per la ricerca anomala ed eccessiva di sostanze o di attività, che si mantiene nonostante l’evidenza che siano dannose. Il concetto di dipendenzaLeggi tutto L’alcol, la droga e altre dipendenze i falsi amici che insidiano i più giovani e non solo. Incontro dell’Odg venerdì prossimo a Nuoro