L’intelligenza artificiale (specie quella generativa) sta cambiando le vite di tutti noi e il mondo dell’informazione non fa eccezione. L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, consapevole del fatto che la categoria non può voltare lo sguardo dall’altra parte, ha istituito, insiemeLeggi tutto I deepfake e la verità dei fatti: l’IA è un’opportunità, ma senza il rispetto rigoroso delle norme diventa un rischio
Categoria: Comunicati
I comunicati dell’Ordine
Morte di Papa Francesco, il profondo cordoglio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Il Presidente Carlo Bartoli con tutto il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha appreso con grande dolore e profondo cordoglio la notizia della morte di Papa Francesco. Seppur temuta nell’ ultimo periodo, la notizia che arriva in questo particolare momentoLeggi tutto Morte di Papa Francesco, il profondo cordoglio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nella seduta di insediamento successiva alle recenti votazioni della categoria, ha eletto Giuseppe Meloni nuovo presidente per il prossimo triennio. Prende il posto di Francesco Birocchi, che ha ricoperto l’incarico per treLeggi tutto Il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Presentato il report “lo stato del giornalismo italiano”: diffusi i primi dati dell’INPS
Su 103.581 giornalisti iscritti all’Ordine, nel 2023 sono 17.179 quelli che versano contributi all’INPS, 25.791 quelli all’INPGI: questo quanto emerge dal report “Lo stato del giornalismo italiano”, presentato oggi a Palazzo Wedekind, a Roma, durante l’evento organizzato dalla Fondazione PaoloLeggi tutto Presentato il report “lo stato del giornalismo italiano”: diffusi i primi dati dell’INPS
SkyVote comunica i dati di affluenza al voto (12 marzo 2025)
SkyVote comunica i dati di affluenza al voto, giornata del 12 marzo 2025: Collegio minoranze linguistiche – Pubblicisti Votanti: 0/3 – 0.00% | Peso: 0/3.0000 – 0.00% Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti – Professionisti Votanti: 5/562 – 0.89% | Leggi tutto SkyVote comunica i dati di affluenza al voto (12 marzo 2025)
PEC, obbligatorio averla (attiva)
Chi non dichiara il proprio domicilio digitale (che deve risultare attivo) all’Ordine di appartenenza rischia di essere sospeso fino alla comunicazione dell’indirizzo pec. L’obbligo di Pec è stabilito dalla legge fin dal 2009, e recentemente, in base al DL SemplificazioneLeggi tutto PEC, obbligatorio averla (attiva)
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda i prossimi appuntamenti per gli iscritti
Si ricordano i prossimi appuntamenti che riguardano gli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Sardegna: Giovedì prossimo, 20 febbraio, Enrico Romagnoli, presidente della Commissione giuridica dell’Ordine nazionale dei giornalisti, sarà a Cagliari per un corso di formazione dal titolo “Le nuoveLeggi tutto L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda i prossimi appuntamenti per gli iscritti
Convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024
Gentile collega, il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari il 27 gennaio u.s., ha convocato l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024, perLeggi tutto Convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024
Comunicato su violazione della Carta di Treviso
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda a tutti i colleghi che la Carta di Treviso, che fa parte del Codice deontologico dei giornalisti, vieta in maniera assoluta di rendere riconoscibili i minori oggetto di controversie familiari per l’affidamento. All’articoloLeggi tutto Comunicato su violazione della Carta di Treviso
Diritto di cronaca, tutela dei minori e soggetti deboli. Le regole deontologiche dell’Ordine dei giornalisti
Spetta al giornalista l’obbligo di riferire gli accadimenti nel rispetto del diritto di cronaca, ma con la massima attenzione per la tutela della personalità dei soggetti coinvolti, anche quando accadono fatti di particolare gravità e di vasto effetto emotivo nell’opinioneLeggi tutto Diritto di cronaca, tutela dei minori e soggetti deboli. Le regole deontologiche dell’Ordine dei giornalisti