I deepfake e la verità dei fatti: l’IA è un’opportunità, ma senza il rispetto rigoroso delle norme diventa un rischio

L’intelligenza artificiale (specie quella generativa) sta cambiando le vite di tutti noi e il mondo dell’informazione non fa eccezione. L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, consapevole del fatto che la categoria non può voltare lo sguardo dall’altra parte, ha istituito, insiemeLeggi tutto I deepfake e la verità dei fatti: l’IA è un’opportunità, ma senza il rispetto rigoroso delle norme diventa un rischio

Morte di Papa Francesco, il profondo cordoglio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti

Il Presidente Carlo Bartoli con tutto il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha appreso con grande dolore e profondo cordoglio la notizia della morte di Papa Francesco. Seppur temuta nell’ ultimo periodo, la notizia che arriva in questo particolare momentoLeggi tutto Morte di Papa Francesco, il profondo cordoglio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti

Presentato il report “lo stato del giornalismo italiano”: diffusi i primi dati dell’INPS

Su 103.581 giornalisti iscritti all’Ordine, nel 2023 sono 17.179 quelli che versano contributi all’INPS, 25.791 quelli all’INPGI: questo quanto emerge dal report “Lo stato del giornalismo italiano”, presentato oggi a Palazzo Wedekind, a Roma, durante l’evento organizzato dalla Fondazione PaoloLeggi tutto Presentato il report “lo stato del giornalismo italiano”: diffusi i primi dati dell’INPS

L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda i prossimi appuntamenti per gli iscritti

Si ricordano i prossimi appuntamenti che riguardano gli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Sardegna: Giovedì prossimo, 20 febbraio, Enrico Romagnoli, presidente della Commissione giuridica dell’Ordine nazionale dei giornalisti, sarà a Cagliari per un corso di formazione dal titolo “Le nuoveLeggi tutto L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda i prossimi appuntamenti per gli iscritti

Convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024

Gentile collega, il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari il 27 gennaio u.s., ha convocato l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024, perLeggi tutto Convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024

Diritto di cronaca, tutela dei minori e soggetti deboli. Le regole deontologiche dell’Ordine dei giornalisti

Spetta al giornalista l’obbligo di riferire gli accadimenti nel rispetto del diritto di cronaca, ma con la massima attenzione per la tutela della personalità dei soggetti coinvolti, anche quando accadono fatti di particolare gravità e di vasto effetto emotivo nell’opinioneLeggi tutto Diritto di cronaca, tutela dei minori e soggetti deboli. Le regole deontologiche dell’Ordine dei giornalisti