Interpellato da diversi colleghi e futuri studenti universitari sulla natura “professionalizzante” del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione Web” istituito dall’Università di Cagliari, che vede l’Ordine dei giornalisti della Sardegna nel Comitato di indirizzo, si precisa che: IlLeggi tutto Comunicato Stampa
Categoria: Comunicati
I comunicati dell’Ordine
Anche i giornalisti sardi sono invitati ad un atto di grande generosità, donare il sangue
Cari Colleghi, attraverso il nostro lavoro quotidiano, siamo abituati a raccontare storie, a dar voce ai senza voce e a fare la differenza. Ma, in questa occasione, abbiamo l’opportunità di agire in un modo molto più personale e diretto –Leggi tutto Anche i giornalisti sardi sono invitati ad un atto di grande generosità, donare il sangue
Comunicato congiunto
Si è chiusa tardi ma in modo esemplare la vicenda delle minacce alla redazione di Cronache nuoresi. Supportata dall’Ordine dei giornalisti e dall’Assostampa, la direttrice Sonia Meloni aveva denunciato la vicenda chiedendo giustizia e serenità per chi fa il correttamenteLeggi tutto Comunicato congiunto
Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti
Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti. E’ stato eletto dal Consiglio alla seconda votazione con 34 voti. Il presidente uscente Carlo Verna ha ottenuto 22 voti. Bartoli è stato presidente di Odg Toscana per 11 anni edLeggi tutto Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti
I vincitori della sezione “giornalismo” della seconda edizione del Premio Corecom Sardegna “Gianni Massa”
Valentina Orgiu, Eleonora Bullegas e Maurizio Melis di Telecostasmeralda per la categoria “Radiotelevisiva”; Luciano Piras della Nuova Sardegna e Erika Pirina del Corriere Sardo (ex aequo) per la sezione “Carta stampata e web”; Elisabetta Messina dell’Unione Sarda per la sezioneLeggi tutto I vincitori della sezione “giornalismo” della seconda edizione del Premio Corecom Sardegna “Gianni Massa”
Rinviate per la seconda volte le elezioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Si dovrebbero svolgere entro gennaio
Gentile collega, comunico che le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti sono state rinviate per la seconda volta. Si dovrebbe votare entro il mese di gennaio 2021. Erano state convocate inizialmente per il 27 settembre eLeggi tutto Rinviate per la seconda volte le elezioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Si dovrebbero svolgere entro gennaio
Coronavirus, regole precise per i giornalisti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda a tutti i colleghi che le norme deontologiche che regolano la professione, e non soltanto quelle, non consentono la divulgazione, anche indirettamente, dell’identità di persone eventualmente affette dal coronavirus. L’Ordine invita iLeggi tutto Coronavirus, regole precise per i giornalisti
Sull’assolvimento dell’obbligo formativo
La segreteria sta inviando una e-mail del presidente dell’Ordine regionale, Francesco Birocchi, a tutti gli iscritti che risultano non aver acquisito i crediti formativi richiesti. Ecco il testo della lettera: Gentile collega, il 31 dicembre u.s. si è concluso, perLeggi tutto Sull’assolvimento dell’obbligo formativo
Le modalità d’iscrizione all’Ordine dei giornalisti sono stabilite dalla legge. Diffidare dei corsi a pagamento non autorizzati
La legge 69/1963 sull’Ordinamento della professione di giornalista stabilisce (art.35) che per l’iscrizione all’elenco dei pubblicisti la domanda deve essere corredata dai giornali e periodici contenenti scritti a firma del richiedente e da certificati dei direttori delle pubblicazioni che comprovinoLeggi tutto Le modalità d’iscrizione all’Ordine dei giornalisti sono stabilite dalla legge. Diffidare dei corsi a pagamento non autorizzati
Comunicazione del presidente Birocchi sull’obbligo formativo
Gentile collega, come sai, il triennio di Formazione professionale continua per i giornalisti (2017-2019) scadrà il 31 dicembre prossimo. Per l’assolvimento dell’obbligo formativo l’iscritto è tenuto ad acquisire 60 crediti in ciascun triennio. I crediti possono anche essere interamente conseguitiLeggi tutto Comunicazione del presidente Birocchi sull’obbligo formativo