Care colleghe e cari colleghi,
vi inoltriamo la richiesta della collega Pina Debbi (vicedirettrice del TgLa7 e dottoranda all’Università di Modena e Reggio Emilia) di diffondere un questionario sull’IA generativa da lei elaborato nell’ambito della sua ricerca per il dottorato.
È un questionario totalmente anonimo, e per rispondere basta anche meno del quarto d’ora ipotizzato da Pina nella sua illustrazione. Abbiamo accolto la sua richiesta perché riteniamo che ci sia bisogno, in questa fase, di analisi accurate dello stato dell’arte su IA e giornalismo. Ma anche perché la collega si è detta disponibile, al termine della ricerca, a metterci a disposizione i dati disaggregati sulla Sardegna: perciò, se il questionario sarà compilato da un buon numero di giornalisti sardi, potremo ottenere una foto significativa della situazione nell’Isola, su un tema cui l’Ordine regionale dei giornalisti intende prestare molta attenzione e cui dedicherà una parte dei prossimi corsi di formazione.
Ringraziando anticipatamente chi vorrà partecipare all’iniziativa, ne approfittiamo per augurare a ciascuno e ciascuna di voi buon lavoro e, per chi ne fa, anche buone ferie.
L’Ordine regionale dei giornalisti
Gentile Collega, sono Pina Debbi Vicedirettrice del TGLA7
Ti scrivo però come dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies, per la mia ricerca sull’impatto dell’IA generativa nel giornalismo italiano per conoscere pratiche quotidiane, percezione ed esigenze formative.
Ti chiedo di dedicare 15 minuti per rispondere (anonimamente) a questo questionario
https://forms.gle/TezgHcEwuKdxZ8eQA
Nel link trovi la spiegazione. Serve a capire cosa accade nelle redazioni e fuori. Se puoi condividerlo con i colleghi della tua testata, ti ringrazio molto!