Libri sul carcere. Viaggio in una realta’ sconosciuta. Corso di formazione per i giornalisti venerdì prossimo a Sassari

Il carcere visto da dentro. L’Ordine dei giornalisti della Sardegna propone un corso di formazione professionale dal titolo “Libri sul carcere, dal carcere, nel carcere: una finestra sull’editoria penitenziaria”, organizzato con  il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari. Si svolgeràLeggi tutto Libri sul carcere. Viaggio in una realta’ sconosciuta. Corso di formazione per i giornalisti venerdì prossimo a Sassari

La diplomazia culturale: uno strumento per promuovere l’interesse nazionale

Francesco Rutelli, intervistato dalla giornalista Anna Piras, sarà protagonista venerdì 7 giugno a Cagliari (inizio alle 16.30, nella Sala delle Mura del Centro comunale Il Ghetto) dell’incontro dal titolo La diplomazia culturale: uno strumento per promuovere l’interesse nazionale. L’evento rientraLeggi tutto La diplomazia culturale: uno strumento per promuovere l’interesse nazionale

Tre giornaliste sarde elette nel Direttivo Nazionale di Giulia giornaliste per il prossimo biennio

Tre giornaliste sarde elette nel Direttivo Nazionale di Giulia giornaliste per il prossimo biennio: Caterina De Roberto, confermata Alessandra Addari, e Susi Ronchi, coordinatrice regionale, entra a far parte dell’organismo dirigente come componente di diritto. Elezioni del Consiglio Direttivo NazionaleLeggi tutto Tre giornaliste sarde elette nel Direttivo Nazionale di Giulia giornaliste per il prossimo biennio

Viaggio sicuro. Viaggio informato. Come affrontare le conseguenze di un incidente stradale. Corso formativo per i giornalisti lunedì prossimo a Cagliari e martedì a Olbia

A ciascuno di noi è capitato di incappare, se non nella spiacevole condizione di subire lo shock di un incidente stradale importante, di rimanere disorientati sul da farsi in caso di un tamponamento o comunque di un incidente di lieveLeggi tutto Viaggio sicuro. Viaggio informato. Come affrontare le conseguenze di un incidente stradale. Corso formativo per i giornalisti lunedì prossimo a Cagliari e martedì a Olbia

Giornalismo e comunicazione musicale. Seminario dell’Ordine venerdì prossimo al Conservatorio di musica Luigi Canepa di Sassari

La ripresa culturale italiana passa, anche, attraverso la musica, intesa in tutte le sue declinazioni. Gli eventi musicali non sono solo un evento culturale, ma un fatto sociale e, spesso, anche politico. Quale approccio il pubblico degli addetti ai lavoriLeggi tutto Giornalismo e comunicazione musicale. Seminario dell’Ordine venerdì prossimo al Conservatorio di musica Luigi Canepa di Sassari

Domani a Cagliari il corso dal titolo “Libertà di espressione, rispetto reciproco e contrasto alla discriminazione: quali equilibri nella comunicazione e nel discorso pubblico?”

La libertà di espressione è uno degli assi portanti del sistema dei diritti civili e politici delle democrazie liberali. La manifestazione del pensiero, attraverso atti linguistici o anche attraverso gesti simbolici, è elemento caratterizzante l’essere umano. Nondimeno, attraverso parole eLeggi tutto Domani a Cagliari il corso dal titolo “Libertà di espressione, rispetto reciproco e contrasto alla discriminazione: quali equilibri nella comunicazione e nel discorso pubblico?”