Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo durante il quale la commissioneLeggi tutto Il CNOG approva il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti
Categoria: ODG
Testi del sito ufficiale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Scuola e inclusione. Le buone pratiche educative. Giornalisti invitati sabato prossimo al convitto nazionale di Cagliari
“Specialistica scolastica: buone pratiche educative e inclusione della persona”, è il titolo del seminario che si svolgerà sabato prossimo 23 novembre, dalle ore 8.30 alle 13.00 all’Auditorium del Convitto nazionale di Cagliari, in via Pintus, Località Terramaini. L’iniziativa è delleLeggi tutto Scuola e inclusione. Le buone pratiche educative. Giornalisti invitati sabato prossimo al convitto nazionale di Cagliari
Domani a Cagliari due corsi formativi. All’Ospedale Brotzu dalle 9
L’Aula Atza dell’Ospedale San Michele dell’ARNAS G. Brotzu (si trova nel corpo aggiunto dell’Ospedale San Michele che accoglie il centro trasfusionale), ospiterà il 18 ottobre, a partire dalle ore 9.00, un convegno sull’importanza della comunicazione in medicina. Organizzato dalla StrutturaLeggi tutto Domani a Cagliari due corsi formativi. All’Ospedale Brotzu dalle 9
Le nuove norme per l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Sardegna elenco dei pubblicisti, ci sarà anche un colloquio preliminare
Come a suo tempo comunicato il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti, ricorda che a partire dal 1° settembre 2024 entreranno in vigore in Sardegna, con la tempistica stabilita, le nuove linee guida del Consiglio nazionale per ottenere l’iscrizione dei giornalistiLeggi tutto Le nuove norme per l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Sardegna elenco dei pubblicisti, ci sarà anche un colloquio preliminare
Cento anni e sentirli: passato presente e futuro della Radio. Seminario di Confindustria Radio e Tv lunedì prossimo a Cagliari, con Gepi Cucciari
A cento anni della nascita della radio come mezzo di comunicazione di massa, emerge l’esigenza di analizzarne il ruolo svolto nei Paesi dove si è affermata come uno degli strumenti di informazione più diffusi. Un primato che resiste ancora oggiLeggi tutto Cento anni e sentirli: passato presente e futuro della Radio. Seminario di Confindustria Radio e Tv lunedì prossimo a Cagliari, con Gepi Cucciari
QUOTA ORDINE 2024
Ai colleghi che non hanno regolarizzato la quota annuale per l’anno in corso entro la data del 31 marzo verrà applicata una “mora” di 10 Euro. Ai colleghi che non regolarizzeranno la quota annuale entro la data del 30 giugno,Leggi tutto QUOTA ORDINE 2024
La Camera approva la proroga all’Ordine dei giornalisti per adeguare le norme elettorali
La Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del decreto Milleproroghe dopo il via libera nei giorni scorsi da parte delle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio. Il decreto contiene l’emendamento dell’esecutivo che rinvia fino a sei mesiLeggi tutto La Camera approva la proroga all’Ordine dei giornalisti per adeguare le norme elettorali
Avviso orario uffici
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici resteranno chiusi il 14 e 15 agosto 2023. Ricordiamo che la segreteria questa estate non chiuderanno. Dal 1° luglio al 31 agosto laLeggi tutto Avviso orario uffici
Il Consiglio nazionale del 18 luglio ha varato la richiesta di una laurea in giornalismo
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato alla unanimità (con una sola astensione) la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale. Nella riunione del 18 luglio, dopo ampio dibattito sulla ormai indifferibile necessità di ammodernare le norme che regolano laLeggi tutto Il Consiglio nazionale del 18 luglio ha varato la richiesta di una laurea in giornalismo
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti