Gentile collega, desidero ricordare alcuni adempimenti per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti. Come è noto le quote di iscrizione (ex legge 69/63) dovrebbero essere versate antro il mese di gennaio di ogni anno. Il consiglio regionale dell’Ordine della Sardegna haLeggi tutto Newsletter giugno 2023
Categoria: ODG
Testi del sito ufficiale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Parata di stelle all’evento che si svolge in Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Adesioni ancora aperte per pochi giorni: per gli iscritti all’Odg è prevista laLeggi tutto Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Cnog, bando per due assunzioni
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, presso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti di n .2 unità di personale Area Funzionari del C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali con il profilo professionale diLeggi tutto Cnog, bando per due assunzioni
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Pagamento di una “mora” in caso di ritardo ingiustificato nel versamento della quota annuale
Gentile collega, comunico che, a partire dal 1° aprile u.s., l’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha dato corso all’applicazione del nuovo sistema dei “diritti di segreteria” e della richiesta del pagamento di una “mora” in caso di ritardo ingiustificato nelLeggi tutto Pagamento di una “mora” in caso di ritardo ingiustificato nel versamento della quota annuale
Il Sistema Sangue. L’importanza di conoscerlo. Seminario venerdì 31 marzo a Sassari organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria
Divulgare l’attività dei centri trasfusionali non vuol dire solo informare l’opinione pubblica sull’organizzazione e la gestione della donazione del sangue, ma anche sensibilizzare sull’importanza di un gesto che può salvare la vita oltreché fidelizzare il donatore. Di questo tema siLeggi tutto Il Sistema Sangue. L’importanza di conoscerlo. Seminario venerdì 31 marzo a Sassari organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria
Mercoledì prossimo 1° febbraio alle 14.00 , a Tempio, il seminario per i giornalisti “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”
Il seminario “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’Agenzia Redattore Sociale e la Delegazione regionale Caritas Sardegna, in collaborazione con l’UCSI Sardegna, previsto per il 20 gennaio scorso e rinviato a causa delLeggi tutto Mercoledì prossimo 1° febbraio alle 14.00 , a Tempio, il seminario per i giornalisti “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”
Sport e SLA: due mondi opposti ma connessi. Il rapporto tra malattia e comunicazione. Iniziativa dei giornalisti venerdì a Carbonia
Organizzato dall’Ussi Sardegna (Unione Stampa Sportiva Italiana) con la collaborazione dell’Ussi nazionale, dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dell’Associazione “Sturmtruppen” e con il supporto di Medianet, si terrà venerdì 14 ottobre 2022 dalle 14 alle 17 al Lù Hotel di Carbonia,Leggi tutto Sport e SLA: due mondi opposti ma connessi. Il rapporto tra malattia e comunicazione. Iniziativa dei giornalisti venerdì a Carbonia
Diritto dei cittadini ad essere correttamente informati nel rispetto della presunzione di innocenza. Intervento del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, premesso che la presunzione di innocenza e il diritto ad un equo processo sono principi cardine della Costituzione italiana, sanciti negli articoli 47 e 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea («Carta»), nell’articoloLeggi tutto Diritto dei cittadini ad essere correttamente informati nel rispetto della presunzione di innocenza. Intervento del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti