L’ingresso della Sardegna in zona bianca è un passo importante verso la riconquista della normalità. È tempo che tornino alla loro fisiologia democratica anche i rapporti fra chi esercita il potere in nome dei cittadini e chi fa domande perLeggi tutto Comunicato congiunto
Categoria: Comunicati congiunti
Comunicato congiunto
Il giornalista che fa domande, l’assessore infastidito che lo caccia via e una terza persona, la cui presenza evidentemente è tollerata dall’assessore, che minaccia di spaccare la telecamera sulla testa del cronista: sono i protagonisti dell’episodio avvenuto nell’assessorato alla SanitàLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato congiunto
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna e l’Associazione della stampa sarda esprimono piena e affettuosa solidarietà al collega Massimo Locci, nella certezza che non si lascerà intimidire e continuerà a fare il suo lavoro come sempre: con puntualità, spirito di sacrificioLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato congiunto
Fra le cose che l’opinione pubblica ha capito o riscoperto nei giorni drammatici della pandemia c’è l’importanza vitale dell’informazione credibile, professionale e certificata. Per questo Assostampa sarda e Ordine dei giornalisti della Sardegna si schierano con convinzione accanto ai colleghiLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato congiunto
“È suggestiva la scelta di tempo del sindaco di Palau, che a poche ore dalla giornata della libertà di stampa si rivolge alla cittadinanza dai social network per insultare pesantemente la Nuova Sardegna. Il quotidiano ha un direttore e unLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato congiunto
In tempi duri per l’informazione, le giornaliste e i giornalisti di Sardiniapost sono chiamati a viverne di durissimi. Senza certezze se non quella di fare un lavoro prezioso per la comunità, senza retribuzioni se non qualche acconto su un futuroLeggi tutto Comunicato congiunto
No al bavaglio dell’ informazione sul coronavirus. Ordine dei giornalisti e Associazione della stampa sarda in difesa della libera consultazione delle fonti
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna e l’Associazione della stampa sarda apprendono che l’assessore alla sanità della Regione Sardegna ha emanato una direttiva sull’attività di comunicazione istituzionale verso la popolazione indirizzata alle Direzioni generali delle Aziende sanitarie, ai direttori dei presidiLeggi tutto No al bavaglio dell’ informazione sul coronavirus. Ordine dei giornalisti e Associazione della stampa sarda in difesa della libera consultazione delle fonti
I 130 anni di vita dell’Unione Sarda
I 130 anni di vita dell’Unione Sarda sono una notizia allegra e solenne, che giornalisti e lettori hanno molti motivi di festeggiare, come più in generale chiunque abbia a cuore il pluralismo e la memoria, il diritto alla conoscenza eLeggi tutto I 130 anni di vita dell’Unione Sarda
Comunicato congiunto
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna e l’Associazione della stampa sarda esprimono piena solidarietà alla redazione di Cronache Nuoresi, oggetto di minacce di morte per aver svolto correttamente il proprio ruolo nel panorama dell’informazione locale. La redazione di Cronache Nuoresi faLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato FNSI-Assostampa
Interpellato sulla sua presenza nella lista degli “impresentabili” stilata dall’Antimafia, venerdì l’eurodeputato Salvatore Cicu ha risposto al giornalista Simone Spiga con una raffica di insulti triviali, minacciando poi di cacciarlo via fisicamente. È deprimente, in un momento che vede l’informazioneLeggi tutto Comunicato FNSI-Assostampa